L'estetica di Gloss
"the dark side of the moon". Pink Floyd
"the dark side of the One Direction" Le Menzogne del Marketing Musicale
"the dark side of the mood" Nitro
"the dark side of Iena White" Clementino
"the dark side of the noob" Il Canale degli Scarsi
"the dark side" Muse
"poetryreadingandotherside" GlossL’altro lato in realtà sono due: il cinema e la musica. Baudelaire è maestro di Gloss con la sua sinestesia. Verdone controbilancia con la sua bassa ironia. Ha scritto per entrambi. Per Baudelaire, tramandando il suo genere “spleen”. Per Verdone, le battute del più becero maschilismo patriarcale. Sì, Gloss è femminista ed è per questo che le vengono bene.
Per assecondare il suo furore creattivo (sì sì, con due T), Gloss si fa di musica. Alcuni si fanno di erba, crack, sesso, coca, pere. Gloss di musica. Una sera ha visto un documentario dal titolo Red e qualcosa, in cui l’autore, approfittando di un concertone sardo, intervistava nomi noti della canzone pop rap italiana. Due cose notevoli: la prima, che l’italiano o l’italiana ascolta in media diciannove ore di musica al giorno e la seconda, che restano solo alla superficie dei significati. Gloss invece non solo incrementa di molto la media degli ascolti, ma scava anche sotto la patina dell’apparenza. Per ogni libro che scrive, infatti, attiva al massimo il proprio spirito di ricerca e approfondisce l'argomento.
Solo con l'arma della Cultura si può combattere battaglie contro gli ignoranti, che sono disarmati. (seguente)
Sì proprio strano e sto cercando di capire che significa “ando” dopo reading: forse ando vai 🤔 o forse an vedi come balla Nando 🤔
RispondiEliminapoetry reading and other side :-D
Elimina